Cerca nel blog

venerdì 2 novembre 2012

1Q84

Murakami Haruki, Libro 1 e 2, 1Q84, Einaudi












 







 
  • Titolo: 1Q84
  • Autore: Murakami Haruki
  • Traduttore: G. Amitrano
  • Editore: Einaudi
  • Pagine: 718 (libro 1 e 2) 395 (libro 3)
  • Letto su: Cartaceo





Murakami Haruki (Murakami è il cognome, in Giappone al contrario che da noi lo si mette sempre per primo) è attualmente lo scrittore giapponese contemporaneo più conosciuto a apprezzato, anche e soprattutto in occidente, Stati Uniti compresi. Da qualche anno è sempre al primo posto tra i papabili per il Nobel per la Letteratura, e come ogni anno non lo vince. Ho l'impressione che dopo il vincitore di quest'anno (il cinese Mo Yan) le possibilità per Murakami si siano assottigliate ancora di più.

1Q84 è l'ultima fatica dello scrittore nato a Kyoto nel 1949: il titolo è un gioco di parole. In giapponese il suono occidentale Q (soprattutto nella sua pronuncia inglese, una specie di "chiu") è lo stesso del numero nove (kyu). Quindi il titolo del romanzo in giapponese (ichi-kyu-hachi-yon), che sia scritto con la Q o con il numero 9 suona allo stesso modo.

Murakami Haruki, 1Q84
Anche io sarei così contento se vivessi alle Hawaii solo della mia scrittura


Il nuovo romanzo di Murakami ha avuto una storia editoriale piuttosto variegata, siete pronti? In Giappone è uscito in tre volumi separati, MA i primi due volmi sono usciti insieme, mentre il terzo è uscito circa un anno dopo. Le edizioni estere si sono diversificate: negli Stati Uniti il libro è uscito in un unico volumone (con una copertina bellissima), in Francia è uscito in due volumi, uno contenente il libro 1 e 2 e il terzo libro da solo, ma in entrambi i paesi i tomi sono stati tradotti da due persone in modo da farli uscire quasi in contemporanea. In Italia, Einaudi ha deciso per una via intermedia: due volumi (1 e 2 insieme e 3 da solo), ma tradotti dalla stessa persona, Giorgio Amitrano, e pubblicati a distanza di un anno, in modo da dare tempo al traduttore di finire il volume 3 e in modo da simulare l'edizione giapponese mettendo un anno tra i primi due volumi e il terzo.

Il modo migliore per descrivere Murakami mi è venuto qualche tempo fa su twitter.


Più ci penso e più mi sembra una definizione calzante: pur lavorando su medium diversi, i due autori si assomigliano molto per stile. In entrambi l'azione è estremamente lenta, quasi sonnecchiosa, per poi avere delle improvvise accelerazioni. Questo ritmo sincopato è funzionale alla costruzione di uno stato di ansia che piano piano pervade il lettore/spettatore: sia Lynch che Murakami sono bravissimi a costruire uno stato di angoscia senza mostrare (quasi) nulla. In entrambi abbiamo situazioni apparentemente realistiche dove però si capisce subito che c'è qualcosa che non quadra e questa sgradevole sensazione viene gradualmente confermata fino a sfociare esplicitamente nell'onirico (unica eccezione per Murakami è il romanzo Norwegian Wood, scritto volutamente in maniera strettamente realistica). Entrambi gli autori spesso indugiano nella riflessione meta-narrativa: si veda come esempio la serie TV di Mulholland Drive o il film di Inland Empire per Lynch, per Murakami proprio 1Q84, in cui abbiamo un romanzo in grado di cambiare (letteralmente e metaforicamente) il mondo.

In questo libro Murakami non abbandona il proprio stile, ma dilata le parti apparentemente tranquille: forse proprio per questo quando arriva il soprannaturale (in questo caso i Little People) l'angoscia e la tensione è alle stelle. Il romanzo è narrato da due punti di vista diversi, Tengo, il protagonista maschile e Aomame, il protagonista femmminile (con il terzo volume si aggiungerà un terzo punto di vista). All'inizio apparentemente i due personaggi conducono due vite diametralmente opposte e parallele, che si intrecceranno lungo le molte (forse troppe) pagine del romanzo. I capitoli dedicati ai due protagonisti si alternano, e questo dà la possibilità a Murakami di costruire ulteriormente la tensione troncando la narrazione proprio sul più bello e passando all'altro personaggio, di solito in una situazione tranquilla.

A circa tre quarti del primo volume (che include i libri 1 e 2 dell'edizione giapponese) si raggiunge il climax della vicenda e si arriva ad una conclusione che per gli standard di Murakami e se non sapessimo dell'esistenza di un ulteriore volume sarebbe anche soddisfacente.

Poi abbiamo il terzo volume... il più grande anti-climax che io abbia mai letto nella mia (giovane ma intensa) carriera di lettore. Intendiamoci, c'è un motivo a livello di trama per cui nelle prime 350 pagine del terzo libro non succede NULLA, ma ciononostante è veramente difficile immaginare perchè Murakami abbia voluto tediarci così tanto. Io poi ho aspettato che uscisse il terzo volume per leggere il romanzo tutto d'un fiato, ma voi immaginate chi ha aspettato per un anno! La sensazione è che questa dilatazione della narrazione, la rarefazione degli eventi sia voluta dall'autore. Lo stacco con i primi due volumi è molto netto: mentre nei primi due Murakami usa i dettagli e la ridondanza degli stessi per costruire tensione, nel terzo fa di tutto per distruggere la tensione narrativa, spiegandoci tutto quello che succede, da tre punti di vista per giunta!

La narrazione in 1Q84 mi ha ricordato un puzzle 3d, di quelli in cui si impilano dei fogli di cartone sagomati. Strato dopo strato, apparentemente in maniera caotica, Murakami costruisce una visione d'insieme di una certa potenza.

Jar Jar Binks, 3d sculpture
La narrazione in 1Q84
Nel terzo libro sembra che Murakami abbia fatto di tutto per NON costruire il puzzle. Che sia una scelta voluta o no io non l'ho trovata convincente. Credo però che la mia delusione per il terzo volume sia soprattutto dovuta al fatto che Murakami si concentri soprattutto sull'aspetto psicologico-relazionale dei personaggi e abbandoni un po' l'aspetto soprannaturale e soprattutto i Little People, in grado di suscitare in me una quantità d'ansia che non provavo dai tempi di Bob, di Twin Peaks (ancora Lynch!)

In conclusione, ai libri 1 e 2 dò quattro stelle su cinque. Al terzo libro due stelle su cinque.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...